Anche se l’utilizzo delle fragranze profumate all’interno degli ambienti possa sembrare più appropriato per certi settori, in realtà rappresenta un’opportunità che a livello commerciale potrebbe essere adottata da qualsiasi attività.
Sempre più aziende, dal settore alimentare, all’abbigliamento, all’accoglienza turistica decidono di far ricordare l’esperienza del cliente grazie a profumazioni personalizzate con una stategia di marketing olfattivo.
Tali fragranze, proprio perché “su misura”, tendono ad essere riconoscibili ovunque trasmettendo la medesima esperienza ai clienti, e favorendo l’associazione mentale con la marca di riferimento.
La sfera del marketing sensoriale è quindi decisamente presa sempre più in considerazione dal punto di vista delle percezioni olfattive visto l’importanza che hanno nel rievocare ricordi ed emozioni. Recenti ricerche hanno dimostrato come le fragranze profumate siano in grado di trasmettere un senso di benessere migliorando anche il nostro umore, la permanenza in un punto vendita ed il ricordo di quell’esperienza.
Dal punto di vista commerciale questo significa fare breccia sul cliente, invogliarlo a ritornare e a fidelizzarlo facendogli vivere un’esperienza coinvolgente, stimolante e piacevole.