Sistemi per la profumazione / sanificazione / stanze del sale

Borolo
  • Home
  • Azienda
  • Profumatori
    • Profumatori da appoggio/terra
    • Profumatori da parete
    • Profumatori impianti U.T.A.
  • Sanificatori
  • Stanze del sale
  • Marketing olfattivo
    • Progetti marketing olfattivo
  • Essenze
    • Agrumata
    • Floreale/Fruttata
    • Gourmand
    • Speziata
    • Aromatica
    • Legnosa
    • Orientale
    • Talcata
  • Contatti
    • Rivenditori
  • Blog/News
Prodotto
Borolo
 

Il marketing olfattivo: gli effetti sui clienti

  • Home
  • 2022
  • Luglio
  • 4
  • Il marketing olfattivo: gli effetti sui clienti
Categorie
  • Tutte
  • Marketing (2)
  • Profumazione ambienti (2)
  • Soluzioni (1)
TAGS CLOUD
collaborazione commerciale Igienizzazione ambienti Marketing olfattivo Profumazione ambienti Sanificazione ambienti

Cos’è il marketing olfattivo?

Il marketing olfattivo, chiamato anche ‘scent marketing‘ o ‘marketing sensoriale’, è uno dei metodi più innovativi per la sponsorizzazione del proprio brand. Basato unicamente sui sensi, in questo caso l‘olfatto, consiste nella creazione di un odore o un profumo, meglio se caratteristico, che invogli all’acquisto del proprio prodotto, stimolandone una associazione diretta che duri nel tempo.

Nello specifico, una fragranza per essere efficace, deve rimanere impressa nella nostra memoria, che ogni qualvolta percepirà le sue note sarà accompagnata da una reazione concreta. In poche parole, questo metodo può essere definito come una ‘chiamata all’azione‘ ben precisa. Si configura essenzialmente come un effetto di associazione mentale, che collega uno stimolo olfattivo alla messa a fuoco di una immagine specifica, da cui avrà origine un comportamento prevedibile.

La conseguenza infatti, é un gesto mediato, filtrato, ma soprattutto inconscio, poiché è richiamato da un ricordo intrappolato negli strati più profondi del nostro cervello.

Quali sono i suoi ambiti di applicazione?

Il marketing olfattivo oltre a essere veramente efficace, se usato nel modo giusto, è anche una strategia molto versatile, che ben si adatta a tantissimi contesti di utilizzo, spesso anche molto diversi tra loro.

Importante è riuscire a saper sfruttare questa immensa risorsa, volgerla a proprio vantaggio, e finalizzarla a un effettiva azione, che si concretizzi in termini di aumento dei profitti e dell’attenzione sul brand, connessa alla condivisione delle singole customer experience rispetto al prodotto utilizzato.

Questa scelta si accompagna spesso a realtà d’impresa molto ampi e variegati, come catene di negozi e strutture alberghiere, centri estetici, palestre, ma anche, come per aziende e studi professionali. Infatti, il marketing olfattivo non è solo riferito alla propria clientela, ma anche verso i propri dipendenti che, lavorando in un ambiente profumato e ricco di stimoli, saranno invogliati a lavorare più serenamente.

Alcuni esempi in ambito commerciale

É sicuramente uno dei metodi prediletti dalle più famose catene di fast food americane, per indurre al consumo su larga scala dei propri prodotti, facendo leva su uno stimolo primordiale come quello della fame.

Un’ulteriore ambito in cui viene ampiamente utilizzato, è sicuramente quello dell’abbigliamento e del commercio al dettaglio. Servendosi di fragranze caratteristiche, profumatori per ambienti o essenze concentrate, si andranno a creare delle vere e proprie ‘esperienze olfattive‘ per i propri clienti, che potranno imprimerle nella memoria e poterle opportunamente ricordare nei momenti giusti.

L’obiettivo principale è quello di catturare l’attenzione del proprio target di riferimento, portandolo verso una azione concreta nei confronti del brand, che riceverà reali benefici, sia in termini di awareness/brand value che di aumento dei profitti.

Per citare un esempio, si può ricordare il largo impiego del marketing olfattivo nel settore alberghiero, dove i profumi, realizzati ad hoc, sono considerati come dei veri e propri ‘catalizzatori di sensazioni ed emozioni’.
Nello specifico infatti, se opportunamente nebulizzati nei locali, sono il mezzo giusto per trasmettere percezioni di pulizia e ordine, tipiche degli Hotel.

Quali sono gli effetti del marketing olfattivo sui clienti?

Gli effetti di una buona campagna di marketing olfattivo sono molteplici, ma i più comuni, riscontrabili nell’immediato, sono sicuramente quelli che porteranno, come già descritto, a una azione concreta e mirata.

Dapprima, appena ricevuto il giusto stimolo, subentrerà l’associazione mentale al proprio brand, e solo successivamente sarà richiamato un comportamento specifico volto a un obiettivo prestabilito. Essenzialmente si deve parlare di ‘comunicazione‘ attraverso i profumi, che si configurano come il mezzo principale per esprimersi e trasmettere messaggi.

Un cliente, percependo una determinata fragranza persistere in un locale, può immediatamente collegarle un ricordo ben preciso, che nel tempo, stratificandosi nella memoria, porterà a una effettiva automazione.
Questo collegamento diretto, è il frutto di una associazione del tutto volontaria, assolutamente indotta, e destinata a far riconoscere quella profumazione e il relativo brand dovunque ci si trovi, creando un vero e proprio marchio di fabbrica.

I vantaggi del marketing olfattivo

Per tutti coloro, imprenditori e non, che vorrebbero approcciarsi a questo tipo di strategia, è opportuno ricordare come i vantaggi riscontrabili, siano sicuramente maggiori, a fronte di un costante utilizzo delle stesse fragranze proposte nel tempo, che grazie al ripetersi delle loro ‘note’, saranno difficili da dimenticare.

Il marketing olfattivo, si configura essenzialmente come un investimento a lungo termine, che garantirà riscontri positivi in popolarità e brand value, a patto però, che vi sia una corretta pianificazione e soprattutto un uso efficace delle giuste profumazioni. Per avere un brand di successo quindi, non importa la scelta tra fragranze per ambienti, essenze o profumazioni specifiche, l’obiettivo principale rimane quello di saper come catturare l’attenzione delle persone, cercando di legarsi indissolubilmente alle loro percezioni e ai loro ricordi.

Devono essere esperienze positive e profonde, tali da diventare parte integrante dell’esperienza e costruzione della propria realtà, diventando dei veri e propri punti fermi su cui fare affidamento.

Siamo specializzati nella realizzazione di progetti di marketing olfattivo con fragranze uniche e diffusori per ambienti con design e tecnologia “Made in Italy”. Inizia a conquistare i clienti e a far ricordare il tuo brand.
Tags:Marketing olfattivo, Profumazione ambienti

Share:

Navigazione articoli

Articolo precedente Collabora con noi
Prossimo articolo Profumatori per ambienti : vantaggi e benefici per ogni attività
Sei interessato e vuoi avere informazioni
RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA
  • BIEMME
    Via Bassano 45, 37040 Bonavigo (VR)
  • Telefono : 0442 670100
  • Emal : info@borolo.com
AZIENDA
 
  • Azienda
  • Rivenditori
  • Contatti
PRODOTTI
 
  • Profumatori
  • Sanificatori
  • Stanze del sale
  • Essenze profumate
  • Marketing olfattivo
SOCIAL
 
Facebook Linkedin Google
© 2022 Biemme

Privacy | Credits

Menu

  • Home
  • Azienda
  • Profumatori
    • Profumatori da appoggio/terra
    • Profumatori da parete
    • Profumatori impianti U.T.A.
  • Sanificatori
  • Stanze del sale
  • Marketing olfattivo
    • Progetti marketing olfattivo
  • Essenze
    • Agrumata
    • Floreale/Fruttata
    • Gourmand
    • Speziata
    • Aromatica
    • Legnosa
    • Orientale
    • Talcata
  • Contatti
    • Rivenditori
  • Blog/News
Borolo
  • Home
  • Azienda
  • Profumatori
    • Profumatori da appoggio/terra
    • Profumatori da parete
    • Profumatori impianti U.T.A.
  • Sanificatori
  • Stanze del sale
  • Marketing olfattivo
    • Progetti marketing olfattivo
  • Essenze
    • Agrumata
    • Floreale/Fruttata
    • Gourmand
    • Speziata
    • Aromatica
    • Legnosa
    • Orientale
    • Talcata
  • Contatti
    • Rivenditori
  • Blog/News
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Accetta
Chiudi
Leggi di più
Impostazioni Cookie
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare.Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Essenziali
  • Funzionalità
  • Analitica
  • Pubblicità

Questo sito web:

Questo sito web non:

  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Essenziale: ricorda l&#039
  • impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Functionality: Remember social media settings
  • Functionality: Remember selected region and country
  • Analytics: Keep track of your visited pages and interaction taken
  • Analytics: Keep track about your location and region based on your IP number
  • Analytics: Keep track of the time spent on each page
  • Analytics: Increase the data quality of the statistics functions
  • Advertising: Tailor information and advertising to your interests based on e.g. the content you have visited before. (Currently we do not use targeting or targeting cookies.
  • Advertising: Gather personally identifiable information such as name and location
Salva e Chiudi